Oggi ricevo una telefonata che inizia proprio così.
Se una persona cara o un cliente inizia così, spesso vuol dire che qualcosa o è’ successo a lei o sta per succedere a te, altre volte e’ un modo alternativo per iniziare una conversazione telefonica.
Quali sono i segnali che ci fanno gridare al pericolo? Principalmente due: la negazione, “non mi è’ successo nulla”, e “ma”, l’avversativo. Se non e’ successo nulla, allora perché inizi la telefonata così e se non e’ successo nulla, come mai proseguì con un ma?
Ragionandoci, ha detto che nulla e’ successo …….., e’ il ma dopo mette in allarme, spaventa, fa subito pensare ad un seguito poco sereno. Infatti la telefonata ricevuta e’ stata “non mi è’ successo nulla, ma un tram mi e’ venuto addosso” …. In un secondo ho visto di tutto e di più, tranne quello che effettivamente era accaduto.
Poi ci sono persone che quando chiamano vogliono subito avvisare che stanno bene e chiamano solo per un saluto.
In entrambe i casi, e’ utile ricordare che quando parliamo usiamo parole e le parole hanno un peso. Importante e’ dare il giusto valore ad ognuna di esse. La gentilezza usata si perde con la potenza delle parole. Molti segnali di pericolo vengono lanciati così, con il rischio di agitare il prossimo, invece di rassicuralo.
Buona Vita. Barbara